Descrizione Progetto
Fascite Plantare
Il primo sintomo caratteristico della fascite plantare è il dolore mattutino al tallone che può essere accompagnato da bruciore alla pianta del piede. Il dolore solitamente si attenua dopo i primi passi e può ricomparire se si sta fermi per un periodo di tempo prolungato.
Colpisce soprattutto chi fa molta attività sportiva, ed è causato dall’infiammazione dell’aponeurosi plantare, una fascia fibrosa che inizia nel tallone e arriva sino alle dita, e che con l’allenamento subisce una serie di lesioni e microtraumi.
Possibili cause della fascite plantare sono:
- sublussazioni o blocchi articolari delle ossa del piede e caviglia
- il misallineamento del bacino, da cui dipende la distribuzione del carico del corpo sui due piedi in modo equo
- piede piatto o cavo
- scarpe non adeguate
- tensione nella muscolatura del polpaccio
- sovrappeso
Gli aggiustamenti chiropratici possono riportare alla normalità la meccanica articolare di piede, caviglia, ginocchio, anca e bacino, e cosi ridurre la tensione della fascia plantare e prevenire ricadute.
Trattamento fai da te
Si può utilizzare una pallina da tennis sotto la pianta del piede e farla scorrere dal tallone alle dita facendo pressione a terra.